
ESG - Sostenibilità
La rendicontazione di sostenibilità, divenuta obbligatoria per il settore pubblico, per le grandi imprese e per le PMI quotate, oltre che un obbligo rappresenta una vera e propria opportunità da cogliere, in linea con quanto affermato dalla Conferenza mondiale sull’ambiente e lo sviluppo dell’ONU per la quale la sostenibilità rappresenta “uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni”. Ci prefiggiamo di accompagnare le aziende per intraprendere o migliorare e rafforzare il loro percorso verso la sostenibilità.
Laddove per (E) Environmental ovvero Ambientale ci si riferisce all’impatto ambientale dell’azienda stessa, la (S) Social riguarda l’aspetto delle risorse umane, sotto gli aspetti dei diritti umani, della parità di genere, la D&I, la salute sicurezza sul lavoro, l’impatto dell’occupazione su territorio di riferimento e (G) le tematiche relative alla Governance ovvero dal valore economico, dalle politiche di sostenibilità adottate dall’azienda, dagli investimenti green e dal valore che tramite questi si può generare sull’area geografica di riferimento e sull’economia circolare che ne discende.
Consulenza ESG
La consulenza in questo ambito viene erogata attraverso l’apporto di esperti del settore altamente qualificati con esperienza pregressa sia nel settore pubblico che privato. L’attività è gestita a 360°, coniugando l’attività diretta di rendicontazione con il supporto dell’esperienza da consulenti per i sistemi di gestione aziendale, in quanto l’ESG, in quest’ottica può essere suddiviso nella seguente modalità:
(E)
ISO 14001:2015, ISO 50001:2018 ecc,
(S)
ISO 45001:2018-ISO 26000:2010, ISO 22000:2018 – PAS 24000, SA8000 ecc,
(G)
ISO 37001:2016-ISO 9001:2015-ISO/IEC 27001:2022 ecc.

Richiedi una consulenza gratuita
Una call conoscitiva o un incontro di persona per comprendere come possiamo supportarti